Páginas sobre el tema: [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] > | Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna Autor de la hebra: ste295
| ste295 Local time: 02:42 italiano
Buonasera a tutti!
E' il mio primo messaggio sul forum, non trattatemi male se sbaglio qualcosa
Intendo chiedere l'omologazione in Spagna della mia laurea italiana e quindi devo presentare il mio certificato di laurea tradotto e "legalizzato". Ecco le mie domande:
1) Se decido di non ricorrere al Consolato, posso farlo tradurre e asseverare in Tribunale da un amico italiano (non iscritto a nessun al... See more Buonasera a tutti!
E' il mio primo messaggio sul forum, non trattatemi male se sbaglio qualcosa
Intendo chiedere l'omologazione in Spagna della mia laurea italiana e quindi devo presentare il mio certificato di laurea tradotto e "legalizzato". Ecco le mie domande:
1) Se decido di non ricorrere al Consolato, posso farlo tradurre e asseverare in Tribunale da un amico italiano (non iscritto a nessun albo) oppure è necessario un interprete con particolari caratteristiche?
2) Competente a rilasciare l'apostille è la Procura della Repubblica per gli atti firmati dai notai o cancellieri di tribunale (es. il verbale di asseverazione della traduzione) e la Prefettura in tutti gli altri casi (es. il mio certificato di laurea). Quindi come faccio?
a) vado in Prefettura per l'apostille sul certificato di laurea, poi in Tribunale per la traduzione asseverata e infine in Procura per l'apostille sul verbale di asseverazione?
oppure
faccio mettere solo un'apostille finale sul verbale di asseverazione? ma così la firma del funzionario sul certificato di laurea non è legalizzata, o sbaglio?
Aiutatemi per favore che non ci sto capendo nulla! ▲ Collapse | | | Procedura per la Spagna | Jan 12, 2009 |
Ciao Ste295,
Qui non trattiamo male nessuno, anzi cerchiamo di mantenere un clima di rispetto e di collaborazione reciproca, quindi... benvenuto/a!
Cerco di rispondere alle tue domande:
ste295 wrote:
1) Se decido di non ricorrere al Consolato, posso farlo tradurre e asseverare in Tribunale da un amico italiano (non iscritto a nessun albo) oppure è necessario un interprete con particolari caratteristiche?
Non vedo la necessità di ricorrere al Consolato per farti fare una traduzione giurata con l'Apostille per la Spagna.
La Spagna chiede unicamente che il documento sia asseverato e successivamente legalizzato con Apostille, ma se non vuoi rischiare la qualità della traduzione, non l'affiderei a un madrelingua italiano, ma a un madrelingua spagnolo, preferibilmente traduttore con esperienza nella traduzione di certificati. Anche se non è imprescindibile, ti consiglierei di rivolgerti a un traduttore iscritto al CTU di qualsiasi Tribunale o comunque a un traduttore professionale, perché asseverare (giurare una traduzione) può farlo chiunque, ma bisogna SAPERLO FARE. I documenti devono essere presentati in un certo formato, devono essere riportate le firme, timbri e quant'altro compare sull'originale, bisogna apporre le marche da bollo, impaginare il tutto nel modo adeguato... e soprattutto bisogna saper tradurre con assoluta fedeltà e precisione i contenuti.
Un traduttore spagnolo specializzato in questo settore conoscerà meglio i vari programmi, i nomi degli esami così come vengono chiamati in Spagna, ecc.
Quindi il mio consiglio è: non sottovalutare la scelta del traduttore. Così non rischi inutilmente che il documento ti torni indietro. Pensaci.
2) Competente a rilasciare l'apostille è la Procura della Repubblica per gli atti firmati dai notai o cancellieri di tribunale (es. il verbale di asseverazione della traduzione) e la Prefettura in tutti gli altri casi (es. il mio certificato di laurea). Quindi come faccio?
Vedi che bisogna saperlo fare? (scherzo)
Per la Spagna, visto che l'originale va graffettato assieme all'originale e al verbale in un unico fascicolo non è necessario apporre l'apostilla sull'originale in italiano. Basta farla apporre alla fine, una volta tradotto e asseverato il documento. In questo caso verrà legalizzata la firma del cancelliere davanti al quale il traduttore ha prestato il suo giuramento. Attenzione, questa regola non è valida per TUTTI i Paesi. Cuba, per esempio, o Brasile, seguono altre procedure diverse. Lo dico non per te ma per altri che possono star cercando informazioni simili per la legalizzazione in altri Paesi. Io sto parlando della Spagna. Per la Spagna non ci vuole la doppia legalizzazione.
In pratica devi solo tradurre il tuo certificato originale (importante che nel tuo certificato ci siano specificati i crediti formativi universitari e la durata legale della tua laurea). Successivamente, va asseverato e poi portato in procura presso il tribunale per far apporre la Apostille per la Spagna.
a) vado in Prefettura per l'apostille sul certificato di laurea, poi in Tribunale per la traduzione asseverata e infine in Procura per l'apostille sul verbale di asseverazione?
Questa sarebbe esattamente la procedura da seguire per i Paesi che richiedono la doppia legalizzazione, per la Spagna, come ti dicevo prima, non è necessario.
Poi, ti consiglio di informarti bene se l'Univesità spagnola ti richiede l'Apostille, non tutte le Università la richiedono all'interno dell'Unione Europea (anche se un timbro in più male non fa).
oppure
faccio mettere solo un'apostille finale sul verbale di asseverazione? ma così la firma del funzionario sul certificato di laurea non è legalizzata, o sbaglio?
Esatto, non sbagli.
Aiutatemi per favore che non ci sto capendo nulla!
Hai capito invece benissimo! Spero di esserti stata di aiuto.
¡Suerte!
María José
[Modificato alle 2009-01-12 18:43 GMT] | | | ste295 Local time: 02:42 italiano PERSONA QUE INICIÓ LA HEBRA Copia compulsada della carta d'identità | Jan 13, 2009 |
Maria Josè sei stata di una gentilezza, chiarezza e completezza davvero uniche!
Ne approfitto per un altro piccolo dubbio... Devo presentare al Ministero spagnolo anche una "copia compulsada" della carta d'identità. Non c'è bisogno di tradurla vero?
Come posso fare a ottenere una "copia compulsada" senza bisogno di andare ad esibire la mia carta d'identità originale in un Consolato?
Grazi... See more Maria Josè sei stata di una gentilezza, chiarezza e completezza davvero uniche!
Ne approfitto per un altro piccolo dubbio... Devo presentare al Ministero spagnolo anche una "copia compulsada" della carta d'identità. Non c'è bisogno di tradurla vero?
Come posso fare a ottenere una "copia compulsada" senza bisogno di andare ad esibire la mia carta d'identità originale in un Consolato?
Grazie ancora... ▲ Collapse | | | Copia compulsada - Copia conforme all'originale | Jan 13, 2009 |
Una "copia compulsada" non è altro che una "copia conforme all'originale". Puoi andare tu stesso in Prefettura o al Comune della tua città con una fotocopia completa e leggibile e con il tuo originale. Loro ti apporranno nella fotocopia il timbro di copia conforme.
A volte viene richiesta la traduzione della carta di identità, ma nella maggior parte dei casi non è necessario. Se la fai tradurre, meglio ancora.
María José
[Modificato alle 2009-01-13 09:52 GMT] | |
|
|
ste295 Local time: 02:42 italiano PERSONA QUE INICIÓ LA HEBRA
Sempre buone notizie mi dai... Grazie | | | Info omologazione | Jun 1, 2009 |
Hola Maria José,
devo chiedere una omologazione in spagna della laurea italiana in scienze politiche. Ho un certificato che mi dice che ho conseguito la laurea, la data, voto e ovviamente l'università pubblica presso la quale ho ottenuto il titolo si studio.
Nello stesso documento c'è scritto letteralmente "che la suddetta laurea da diritto ad accedere agli studi di grado superiore (tipo dottorato, master, postgrado)".
In più c'è l'elenco degli esami,c... See more Hola Maria José,
devo chiedere una omologazione in spagna della laurea italiana in scienze politiche. Ho un certificato che mi dice che ho conseguito la laurea, la data, voto e ovviamente l'università pubblica presso la quale ho ottenuto il titolo si studio.
Nello stesso documento c'è scritto letteralmente "che la suddetta laurea da diritto ad accedere agli studi di grado superiore (tipo dottorato, master, postgrado)".
In più c'è l'elenco degli esami,con la data, relativa votazione e il peso degli esami, cioè le annualità universitarie.
Il documento è stato tradotto da un interprete giurato spagnolo a barcellona.
La mia domanda è la seguente:
visto che i questo documento (per una laurea vecchio ordinamento a 4 anni senza crediti europei) non c'è nessuna indicazione della "carga horaria de cada una de las asignaturas cursadas" e neanche si indica in maniera esplicita la "duración oficial" della stessa, credi che potrei avere dei problemi per ottenere la omologazione solo con questo documento?
Non so se sono stato chiaro.
Spero possa aiutarmi, ne ho davvero bisogno.
Grazie mille!
Giorgio ▲ Collapse | | |
Ciao Giorgio,
ti riporto la mia esperienza, vedi se ti serve.
Anch'io ho una laurea quadriennale (in lingue).
Sono andata al Ministerio de Educación col mio diploma e mi hanno fatto sfogliare un librone di piani di studio per scegliere la laurea più simile alla mia.
Ho fornito poi il certificato con l'elenco degli esami (ma non il programma né i crediti) e ho dovuto sostenere in un'università spagnola gli esami della facoltà corrispondente che in Spagna sono obbligat... See more Ciao Giorgio,
ti riporto la mia esperienza, vedi se ti serve.
Anch'io ho una laurea quadriennale (in lingue).
Sono andata al Ministerio de Educación col mio diploma e mi hanno fatto sfogliare un librone di piani di studio per scegliere la laurea più simile alla mia.
Ho fornito poi il certificato con l'elenco degli esami (ma non il programma né i crediti) e ho dovuto sostenere in un'università spagnola gli esami della facoltà corrispondente che in Spagna sono obbligatori (nel mio caso erano 2).
Chi ti ha chiesto la "carga horaria"? Il Ministero o l'Università? ▲ Collapse | | | Sei stato chiarissimo | Jun 3, 2009 |
giorgiorcde wrote:
Hola Maria José,
(...)
La mia domanda è la seguente:
visto che i questo documento (per una laurea vecchio ordinamento a 4 anni senza crediti europei) non c'è nessuna indicazione della "carga horaria de cada una de las asignaturas cursadas" e neanche si indica in maniera esplicita la "duración oficial" della stessa, credi che potrei avere dei problemi per ottenere la omologazione solo con questo documento?
Non so se sono stato chiaro.
Giorgio
Hola, Giorgio. Bienvenido.
Sei stato chiarissimo e la tua è una domanda importante perché per la Spagna la durata legale della laurea viene richiesta. Se nel certificato che ti hanno consegnato non risulta la durata legale del tuo corso di laurea, devi chiedere all'università italiana un altro certificato dove ci sia questo dato. Poi te lo fai tradurre e asseverare e lo mandi al "Ministerio de Educación y Ciencia" spagnolo, assieme all'altro certificato asseverato, per l'omologazione.
Rispondono abbastanza velocemente.
Se hai bisogno di altro, sono a tua disposizione anche via e-mail: [email protected]
Saluti,
María José
[Modificato alle 2009-06-03 15:39 GMT] | |
|
|
Info Traduzioni | Dec 16, 2009 |
Salve Maria Josè,
sono nuovo nel forum e avrei alcuni dubbi che spero di risolvere.
Sono laureato in medicina e vorrei chiedere l'omologazione in Spagna del mio titolo.
Ho scaricato dal ministero il modulo di "Solicitud de Homologacion del titulo.." al quale mi si chiede di allegare oltre alla "copia compulsada" della mia carta d'identità anche la "copia compulsada del Titulo" e la "copia compulsada de la certificacion academica".
In tribunale mi è stato... See more Salve Maria Josè,
sono nuovo nel forum e avrei alcuni dubbi che spero di risolvere.
Sono laureato in medicina e vorrei chiedere l'omologazione in Spagna del mio titolo.
Ho scaricato dal ministero il modulo di "Solicitud de Homologacion del titulo.." al quale mi si chiede di allegare oltre alla "copia compulsada" della mia carta d'identità anche la "copia compulsada del Titulo" e la "copia compulsada de la certificacion academica".
In tribunale mi è stato detto che posso benissimo tradurre da solo i documenti, l'importante che alla fine allego il "processo verbale di asseverazione di traduzione".
Le mie domande sono le seguenti:
- per "certificacion academica", si intende solo l'elenco degli esami conseguiti nel corso degli studi, con voto e data o anche il programma di ogni esame nel dettaglio? (il che influisce notevolmente sulla mole di documenti da tradurre)
- il documento tradotto deve avere lo stesso formato e impaginazione dell'originale? inoltre, devo tradurlo in ogni suo parte, compreso ad esempio, numero di certificazione, matricola, intestazioni a piè di pagina o altro?
Spero di essere stato chiaro.
Mi auguro possa aiutarmi.
Grazie mille ▲ Collapse | | | pucela Italia Local time: 02:42 Per il ministerio: traduzione asseverata o giurata? | Dec 28, 2009 |
Ciao, sono nuova anch'io e ho lo stesso comune problema.
Io ho bisogno della traduzione del mio certificato di laurea in spagnolo sia per un master sia perchè voglio omologare il mio titolo.
ora...mentre per il master mi sono limitata a far tradurre il certificato in tribunale ed ad apporre la apostille, per la traduzione destinata al ministerio de la educcaion mi facevo qualche scrupolo in più.
infatti sul sito del ministerio si dice che la traduzione d... See more Ciao, sono nuova anch'io e ho lo stesso comune problema.
Io ho bisogno della traduzione del mio certificato di laurea in spagnolo sia per un master sia perchè voglio omologare il mio titolo.
ora...mentre per il master mi sono limitata a far tradurre il certificato in tribunale ed ad apporre la apostille, per la traduzione destinata al ministerio de la educcaion mi facevo qualche scrupolo in più.
infatti sul sito del ministerio si dice che la traduzione deve essere fatta da un traductor jurado o da una sede diplomatica della Spagna in Italia o da una sede diplomatica dell'Italia in Spagna.
Qualcuno che ha già chiesto l'omologazione di un certificato di laurea può dirmi se il ministerio de la educacion ammette anche la traduzione asseverata e apostillata?
GRAZIE. ▲ Collapse | | | Omologazione in Spagna - Traduzione certificato di laurea | Sep 7, 2010 |
Il Ministero spagnolo accetta sicuramente la traduzione asseverata con l'Apostilla de l'Aja, a patto che essa sia stata eseguita (e quindi firmata e timbrata) da un traduttore iscritto al CTU italiano oppure da un traduttore giurato spagnolo, iscritto al MAE (Ministerio de Asuntos Exteriores).
Quello che il Ministero non accetta per l'omologazione della laurea è una traduzione giurata da qualsiasi persona o dal diretto interessato. Ribadisco, la traduzione deve essere fatta da un t... See more Il Ministero spagnolo accetta sicuramente la traduzione asseverata con l'Apostilla de l'Aja, a patto che essa sia stata eseguita (e quindi firmata e timbrata) da un traduttore iscritto al CTU italiano oppure da un traduttore giurato spagnolo, iscritto al MAE (Ministerio de Asuntos Exteriores).
Quello che il Ministero non accetta per l'omologazione della laurea è una traduzione giurata da qualsiasi persona o dal diretto interessato. Ribadisco, la traduzione deve essere fatta da un traduttore giurato. Consiglio di non procedere diversamente, pena l'invalidità della procedura, con conseguente perdita di tempo e di denaro.
Per la pratica di omologazione o per quella del riconoscimento, non è necessario passare attraverso il Consolato, anzi consiglio di non farlo perché i tempi di risposta da parte del Ministero si allungano di parecchio.
Consiglio di inviare tutta la documentazione richiesta (traduzione asseverata e apostillata dei certificati, distinta di pagamento delle tasse di omologazione o di riconoscimento, modulo, ecc.) alla sede del Ministero de Educación a Madrid, in Calle Paseo del Prado. I tempi di risposta da parte del Ministero per l'omologazione si aggirano intorno ai 3 mesi.
Saluti,
GiuriTrad
[Modificato alle 2010-09-07 16:41 GMT] ▲ Collapse | | | problemi di costi e praticita' | Sep 16, 2010 |
Possiedo il diploma universitario in servizio sociale e la laurea in servizio sociale. Mi sono trasferita in Spagna e su Internet leggo che per omologare il titolo devo presnetare al Ministero dell'educazione di madrid tutti i programmi di tutti gli esami, tradotti da un traduttore giurato. Credo che i costi siano altissimi e, in piu', le universita' dove ho studiato non trovano i programmi di piu' di 10 anni fa. Pero' gli studenti di medicina dicono di omologare il titolo solo presnetando l'ele... See more Possiedo il diploma universitario in servizio sociale e la laurea in servizio sociale. Mi sono trasferita in Spagna e su Internet leggo che per omologare il titolo devo presnetare al Ministero dell'educazione di madrid tutti i programmi di tutti gli esami, tradotti da un traduttore giurato. Credo che i costi siano altissimi e, in piu', le universita' dove ho studiato non trovano i programmi di piu' di 10 anni fa. Pero' gli studenti di medicina dicono di omologare il titolo solo presnetando l'elenco degli esami, neanche tradotti. ma dove sta la verita' e come posso ottenere info giuste? ▲ Collapse | |
|
|
Omologare titolo di studio in Spagna: Traduzione Giurata | Sep 24, 2010 |
pallaspina wrote:
Mi sono trasferita in Spagna e su Internet leggo che per omologare il titolo devo presnetare al Ministero dell'educazione di madrid tutti i programmi di tutti gli esami, tradotti da un traduttore giurato
Corretto. A effetti dell'omologazione devono essere presentati al Ministero i certificati di laurea giurati, dove deve risultare la durata legale, i crediti oppure il valore (annualità). Deve essere un traduttore giurato iscritto al MAE in Spagna (Ministerio de Asuntos Exteriores) oppure, se preferisci fare tutto in Italia, il traduttore deve essere iscritto al CTU del Tribunale.
. Credo che i costi siano altissimi
Dipende cosa sia per te un prezzo "altissimo" e il valore che abbia per te l'omologazione. Pensa che se fai qualche passo sbagliato rischi che il lavoro torni indietro, con altre spese e perdite di tempo.
Ogni lavoro professionale ha un suo costo. Se pensi alla responsabità che il traduttore giurato si assume, far tradurre in Italia un paio di certificati, farli asseverare e legalizzare con Apostilla non ha un costo troppo elevato.
e, in piu', le universita' dove ho studiato non trovano i programmi di piu' di 10 anni fa.
Questo sì che è grave e non ci credo più di tanto. Negli archivi dell'Università rimangono sempre registrati tutti i piani di studio di tutti gli ordinamenti. Non è ammissibile questo tipo di risposta da parte dell'Università. Prova a informarti meglio.
Pero' gli studenti di medicina dicono di omologare il titolo solo presnetando l'elenco degli esami, neanche tradotti. ma dove sta la verita' e come posso ottenere info giuste?
Le info giuste, come dici tu, puoi trovarle in molti siti web di agenzie di traduzioni o di traduttori giurati che svolgono questo tipo di lavoro specifico per l'omologazione dei titoli di studio. Comunque ti confermo che il Ministero spagnolo, anche per i laureati in Medicina (noi ne facciamo moltissimi soprattutto per Medicina e Giurisprudenza) richiede la traduzione giurata dei certificati con gli esami, del diploma di laurea (se già ce l'hai) e una copia autentica non giurata della tua carta d'identità che può non essere tradotta, oltre ovviamente al modulo di richiesta e la distinta del pagamento.
Saluti
GiuriTrad | | | Legalizzazione documenti | Jul 7, 2011 |
Salve a tutti, vi espongo il mio problema: volevo iscrivermi ad un master dell'università di Barcellona e fra gli altri documenti richiestimi per l'iscrizione, c'era il diploma di laurea tradotto "por un traductor jurado legalmente inscrito en España o por vía diplomática". Ho provato a richiedere la legalizzazione al consolato spagnolo di Milano ma mi hanno detto che non prestano questo servizio. Allora ho fatto tradurre il diploma di laurea da un traduttore giurato del Tribunale di Milano ... See more Salve a tutti, vi espongo il mio problema: volevo iscrivermi ad un master dell'università di Barcellona e fra gli altri documenti richiestimi per l'iscrizione, c'era il diploma di laurea tradotto "por un traductor jurado legalmente inscrito en España o por vía diplomática". Ho provato a richiedere la legalizzazione al consolato spagnolo di Milano ma mi hanno detto che non prestano questo servizio. Allora ho fatto tradurre il diploma di laurea da un traduttore giurato del Tribunale di Milano e successivamente legalizzare con Apostille, sempre dal Tribunale di Milano. Mi è stato detto, dall'Università di Barcellona che questa via non è praticabile. Io sono convinto che debbano accettarlo in virtù della Convenzione dell'Aia del '61 sulla legalizzazione dei documenti, di cui Italia e Spagna sono membri. A vostra esperienza, devo insistere o devo rinunciare? Grazie 1000 ▲ Collapse | | | Hanno ragione | Jul 7, 2011 |
fedev wrote:
Salve a tutti, vi espongo il mio problema: volevo iscrivermi ad un master dell'università di Barcellona e fra gli altri documenti richiestimi per l'iscrizione, c'era il diploma di laurea tradotto "por un traductor jurado legalmente inscrito en España o por vía diplomática". Ho provato a richiedere la legalizzazione al consolato spagnolo di Milano ma mi hanno detto che non prestano questo servizio. Allora ho fatto tradurre il diploma di laurea da un traduttore giurato del Tribunale di Milano e successivamente legalizzare con Apostille, sempre dal Tribunale di Milano. Mi è stato detto, dall'Università di Barcellona che questa via non è praticabile. Io sono convinto che debbano accettarlo in virtù della Convenzione dell'Aia del '61 sulla legalizzazione dei documenti, di cui Italia e Spagna sono membri. A vostra esperienza, devo insistere o devo rinunciare? Grazie 1000
Ammettiamo pure che hanno le loro pretese e sono un po' precisini, però in effetti tu non hai fatto quello che chiedevano.
Loro vogliono una traduzione fatta da un traduttore giurato spagnolo, non italiano.
Sul sito del MAE puoi trovare l'elenco dei traduttori giurati in Spagna (li troverai alla voce "intérpretes jurados").
In alternativa, potresti chiedere al consolato di Genova (che non è solo onorario e perciò offrono più servizi) | | | Páginas sobre el tema: [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] > | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna Wordfast Pro | Translation Memory Software for Any Platform
Exclusive discount for ProZ.com users!
Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value
Buy now! » |
| Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |