Páginas sobre el tema:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >
Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna
Autor de la hebra: ste295
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Rispondere al Ministero Feb 14, 2013

Immagino che allora il Ministero ti avrà detto quali sono gli esami che devi fare.

Quindi la prima cosa da fare è rispondere al Ministero, o producendo nuova documentazione (se pensi che puoi aggiungere altro a quanto già spedito) oppure confermando la tua volontà di sostenere gli esami stabiliti presso un'Università spagnola.

Quando avrai risposto al Ministero, devi scegliere in quale Università sostenere la "Prueba de Aptitud", iscriverti e presentarti agli esam
... See more
Immagino che allora il Ministero ti avrà detto quali sono gli esami che devi fare.

Quindi la prima cosa da fare è rispondere al Ministero, o producendo nuova documentazione (se pensi che puoi aggiungere altro a quanto già spedito) oppure confermando la tua volontà di sostenere gli esami stabiliti presso un'Università spagnola.

Quando avrai risposto al Ministero, devi scegliere in quale Università sostenere la "Prueba de Aptitud", iscriverti e presentarti agli esami nelle date stabilite.
Dopo averli superati, l'Università ti rilascierà un certificato che dovrai inviare al Ministero (indicando il numero della tua pratica).

In seguito il Ministero ti rilascierà l'omologazione definitiva.
Collapse


 
scusami ancora... Feb 14, 2013

quale università mi consigli? qlc mi ha consigliato quella di Avila.
inoltre per l'scrizione devo andare a madrid o posso iscrivermi on-line?
grazie
scusa il disturbo


 
documento rilasciato mediante sistema informatico Feb 14, 2013

Scusate ho un dubbio che voi sappiate e'possibile presentare al ministero spagnolo certificati universitari rilasciati on line ma per uso estero(con firma del direttore amministrativo)?Sul certificato e'riportato testualmente:documento rilasciato mediante sistema informatico ai sensi e per gli effetti dell'art 3 comma 2 del d.lvo 12.2.19993 N39
Grazie a chi sapra'risolvermi il dubbio.


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Universidad Francisco de Vitoria per la "prueba de aptitud" Feb 15, 2013

tresy84 wrote:

quale università mi consigli? qlc mi ha consigliato quella di Avila.
inoltre per l'scrizione devo andare a madrid o posso iscrivermi on-line?
grazie
scusa il disturbo

Ieri ho sentito un cliente che mi diceva che Avila è diventato più difficile. Ora so che la maggior parte preferisce l'Università Francisco De Vitoria. È più cara, ma sono trasparenti, ci sono più appelli e forniscono tutto il materiale necessario.
Per l'iscrizione mi risulta che è possibile farla online. Dopo il pagamento viene fornito sempre via email le dispense e i questionari.


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Certificati rilasciati online per omologazione Feb 15, 2013

MaryClaire wrote:

Scusate ho un dubbio che voi sappiate e'possibile presentare al ministero spagnolo certificati universitari rilasciati on line ma per uso estero(con firma del direttore amministrativo)?Sul certificato e'riportato testualmente:documento rilasciato mediante sistema informatico ai sensi e per gli effetti dell'art 3 comma 2 del d.lvo 12.2.19993 N39
Grazie a chi sapra'risolvermi il dubbio.

Se riesci a farti consegnare un cartaceo dall'Università, il Ministero lo preferisce, anche perché ho i miei dubbi che un certificato scaricato da Internet, seppur con la firma del Dirigente, possa essere accettato in Prefettura per l'Apostille.


[Modificato alle 2013-02-15 09:51 GMT]


 
RISPOSTA MINISTERO Feb 15, 2013

SALVE MARIA,
ho comunicato al ministero tramite indirizzo di posta elettronica la mia intenzione di eseguire la prueba.
qst è stata la loro risposta:
Con relación a su consulta, le informamos que debe dar respuesta a la notificación de “Audiencia al Interesado”. Debe asumir alguna de la posibilidades ofrecidas: ACEPTACIÓN de los requisitos formativos y modalidad, ALEGACIONES al dictamen recibido, optar por el TITULO ALTERNATIVO o plantear cualquier propuesta que usted
... See more
SALVE MARIA,
ho comunicato al ministero tramite indirizzo di posta elettronica la mia intenzione di eseguire la prueba.
qst è stata la loro risposta:
Con relación a su consulta, le informamos que debe dar respuesta a la notificación de “Audiencia al Interesado”. Debe asumir alguna de la posibilidades ofrecidas: ACEPTACIÓN de los requisitos formativos y modalidad, ALEGACIONES al dictamen recibido, optar por el TITULO ALTERNATIVO o plantear cualquier propuesta que usted considere pertinente.
Le sugerimos dar su respuesta de forma oficial, no mediante correo electrónico. Para ello, debe presentar un escrito dirigido a la unidad que gestiona los expedientes:
Servicio de Homologaciones de Títulos Universitarios
Sub.Gral. Títulos y Reconocimiento de Cualificaciones del Ministerio de Educación, Cultura y Deporte
Paseo del Prado, 28 - 28071 MADRID -
Con su respuesta el Ministerio redactará y le notificará la RESOLUCIÓN definitiva.

Una vez recibida la RESOLUCIÓN (no confundir con la “Audiencia” previa) que autoriza a rendir los requisitos formativos exigidos, el interesado podrá dirigirse a la Universidad española que libremente elija y que tenga el título de la homologación, para solicitar la realización de los requisitos formativos complementarios a través de alguna de las fórmulas indicadas en la resolución.
Será la correspondiente resolución, dictada a la vista del informe del comité técnico, la que determine la forma o formas a través de las cuales podrán superarse los requisitos formativos complementarios (no será el interesado el que pueda elegir entre las cuatro fórmulas previstas).
Cuando la resolución que se dicte permita más de un mecanismo para la superación de los requisitos formativos complementarios, la opción por uno de ellos sí le corresponderá al interesado. Esta opción podrá modificarse libremente, pero no afectará al plazo máximo de cuatro años en que deber producirse la superación de los requisitos formativos complementarios.

Para asesorarse sobre el desarrollo de las pruebas o cursos puede contactar con la universidad de su elección que encontrará en:
https://www.educacion.es/ructweb/jsp/compBdDo.do
www.educacion.es/educacion/universidades/educacion-superior-universitaria/que-estudiar-donde.html

Cuando el interesado no supere los requisitos formativos exigidos en el plazo de cuatro años, a contar desde la notificación de la resolución, la homologación condicionada perderá su eficacia, sin perjuicio de que, a partir de ese momento, el interesado pueda solicitar la convalidación por estudios parciales.


Le informamos que podrá conocer el estado de tramitación de su expediente de homologación de estudios universitarios realizando
la consulta en la Sede Electrónica del Ministerio de Educación, Cultura y Deporte:
https://sede.educacion.gob.es/portada.html

En el caso de los expedientes de homologación de estudios No Universitarios de momento no está disponible.

Para ello deberá registrarse en la Sede Electrónica y es imprescindible que se registre con
el mismo número de documento de identificación que utilizó en su solicitud.

Una vez esté registrado, podrá acceder a la información relativa a la situación de su
expediente personal en el espacio dedicado a 'Trámites y servicios' en la parte
izquierda de la pantalla en Gestión y homologación de títulos / Homologación,
convalidación y gestión de títulos.

Esta vía le permitirá realizar la consulta de su expediente desde cualquier equipo
informático conectado a Internet en cualquier momento del día, garantizando así mismo
el estricto cumplimiento de sus derechos en materia de protección de datos de carácter personal.



ORA LA DOMANDA è QST: DEVO RISPONDERE TRAMITE RACCOMANDATA CON RICEVUTA DI RITORNO?
NN POSSO ANCORA ISCRIVERMI ALL'UNIVERSITà SPAGNOLA?
DEVO ATTENDERE LA RESOLUCION ?
COSì MI PARE DI AVER CAPITO....


SCUSA MA SONO ANDATA NEL PALLONE, NON POTEVO PERMETTERMI UN'AGENZIA E HO DECISO DI MUOVERMI DA SOLA MA LA VEDO DURA... IL TUO AIUTO MI è STATO PREZIOSO
GRAZIE PER LA TUA GENTILEZZA
Collapse


 
credencial de homologacion Feb 16, 2013

X Marìa Josè
Dopo quanto tempo, dal deposito del certificato di superamento della prueba de Aptitud, il Ministero rilascia la credencial de homologacion?
Anticipatamente ringrazio.


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Circa un mese Feb 17, 2013

Al massimo in un mese dovresti averla o anche meno.

 
credencial de omologacion Feb 18, 2013

x Maria Jose.
Il certificato di superamento della prueba de aptitud è stata depositata presso il Ministero per il tramite di una agenzia.
Come posso verificare la data esatta del deposito?
Vorrei avere delle certezze, visto che non sempre ci si può fidare ciecamente.


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Infatti Feb 19, 2013

Dovresti a questo punto chiedere all'agenzia se al momento di depositare il certificato è stato consegnato dal Ministero un qualche documento che ne attesti il deposito.
In questo modo avrai certezza della data in cui è stato depositato il tuo certificato.
Se hai anche dato la delega all'agenzia per anche per ritirare la credencial, non potrai sapere quando è pronta perché manderanno tutto a loro.
Io consigli
... See more
Dovresti a questo punto chiedere all'agenzia se al momento di depositare il certificato è stato consegnato dal Ministero un qualche documento che ne attesti il deposito.
In questo modo avrai certezza della data in cui è stato depositato il tuo certificato.
Se hai anche dato la delega all'agenzia per anche per ritirare la credencial, non potrai sapere quando è pronta perché manderanno tutto a loro.
Io consiglio di fare tutto personalmente e non attraverso terzi.


[Modificato alle 2013-02-19 15:37 GMT]
Collapse


 
quale procedura e quali effetti? Feb 26, 2013

Buongiorno, io vorrei iniziare la procedura per il riconoscimento del mio titolo in Spagna.
Sono laureata in giurisprudenza e mi chiedo:
Nel momento in cui divento abogado potrò accedere al concorso in magistratura o devo attendere di essere stabilizzata in Italia?
Scusate, ma sull'argomento sono completamente ignorante perchè fino ad adesso non avevo preso in considerazione questa via e chiedendo o leggendo in giro ci sono talmente tante versioni che non so a chi credere...<
... See more
Buongiorno, io vorrei iniziare la procedura per il riconoscimento del mio titolo in Spagna.
Sono laureata in giurisprudenza e mi chiedo:
Nel momento in cui divento abogado potrò accedere al concorso in magistratura o devo attendere di essere stabilizzata in Italia?
Scusate, ma sull'argomento sono completamente ignorante perchè fino ad adesso non avevo preso in considerazione questa via e chiedendo o leggendo in giro ci sono talmente tante versioni che non so a chi credere...
e vorrei provare a seguire questa via da sola, senza aiuto di agenzie che chiedono prezzi esorbitanti....
Grazie
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
Concorso in Italia o in Spagna? Feb 26, 2013

Una volta diventerai "abogado" in Spagna con l'omologazione del tuo titolo, avrai gli stessi diritti legali di qualsiasi altro "licenciado" spagnolo. Quindi ti sarà possibile accedere a qualsiasi concorso spagnolo se avrai i requisiti.

Se intendi invece accedere al concorso in Italia, dovrai prima iscriverti al Colegio de Abogados in Spagna; in un secondo momento potrai iscriverti all'Ordine degli Avvocati in Italia (come "avvocato stabilito") e se avrai i requisiti richiesti dal c
... See more
Una volta diventerai "abogado" in Spagna con l'omologazione del tuo titolo, avrai gli stessi diritti legali di qualsiasi altro "licenciado" spagnolo. Quindi ti sarà possibile accedere a qualsiasi concorso spagnolo se avrai i requisiti.

Se intendi invece accedere al concorso in Italia, dovrai prima iscriverti al Colegio de Abogados in Spagna; in un secondo momento potrai iscriverti all'Ordine degli Avvocati in Italia (come "avvocato stabilito") e se avrai i requisiti richiesti dal concorso della magistratura potrai accedere come qualsiasi altro avvocato, non so se subito o dopo un periodo di tempo (che mi pare sia di un anno).
Collapse


 
Grazie Feb 27, 2013

Come sempre esauriente e precisa.
Potrebbe rispondere anche alla mail che le ho inviato in privato per non intasare il forum con le stesse domande?
Grazie ancora per quello che fa.


 
carrotcake
carrotcake
Local time: 11:56
queste notizie significano che non posso piu' seguire la strada dell'omologazione Mar 3, 2013

Gentile Dottoressa,
Ho letto con molta attenzione il contenuto dei suoi post che trovo davvero molto utili per comprendere la situazione che si presenta a chi desidera omologare il proprio titolo di laureato in giurisprudenza in Spagna.
Io ho una laurea in economia quadriennale, una triennale in giurisprudenza conseguita nel 2009 e ho terminato gli esami della laureaspecialistica in giurisprudenza. Conto di conseguire il titolo nel mese di luglio. purtroppo mi sono attivata solo ora
... See more
Gentile Dottoressa,
Ho letto con molta attenzione il contenuto dei suoi post che trovo davvero molto utili per comprendere la situazione che si presenta a chi desidera omologare il proprio titolo di laureato in giurisprudenza in Spagna.
Io ho una laurea in economia quadriennale, una triennale in giurisprudenza conseguita nel 2009 e ho terminato gli esami della laureaspecialistica in giurisprudenza. Conto di conseguire il titolo nel mese di luglio. purtroppo mi sono attivata solo ora percorrere la strada dell' omologazione. Da quanto ho letto nel suo post mi sembra di capire che non sono piu' i tempo per farlo e che dovrei fare necessariamente il master con pratica e esame di stato in spagna. Vedo pero' che ci sono persone che dopo il suo post del 21 dicembre comunicano di aver avviato le pratiche per omologare.
Mi chiedo il perche'...ho un po' di confusione in testa....potrebbe aiutarmi a capire cos si puo' ancora fare o non fare?

Se concludo le pratiche nel mese di marzo inviandole al ministero spagnolo, il ministero potrebbeo rigettare la mia solicitud considerato che sebbene abbia concluso gli esami non ho ancora il titolo della laurea specialistica?
Se come si e' detto nel forum la risposta ariva, ammesso che sia positiva,in sei mesi, potrei essere in grado a settembre di sfruttare le ultime possibilita'..

Le sarei infinitamente grata se potesse darmi una risposta.

CC





María José Iglesias wrote:

Buongiorno a tutti,

qui di seguito alcune notizie aggiornate a oggi. Finalmente si vede un po' più di luce in mezzo a tanta confusione, seppur le notizie possano essere non del tutto positive per alcuni di voi che trovate questo forum:

Questa mattina un mio cliente italiano, con il titolo omologato al 16 luglio 2012 (e quindi già in possesso del certificato attestante il superamento della "prueba de conjunto" presso l'Università spagnola), si è recato presso la sede del Colegio de Abogados di Madrid allo scopo di effettuare l'iscrizione.

Purtroppo non gli è stato consentito "colegiarse" perché il Colegio sta applicando la Legge modificata a luglio di quest'anno e questa persona ha conseguito l'omologazione dopo il 31 ottobre 2011. Quindi si conferma che il requisito richiesto dal Colegio è il Master.

Da quanto abbiamo potuto interpretare e dalle informazioni attuali in nostro possesso, NON vengono applicati i requisiti disposti nella Legge solo ai LICENCIADOS in Spagna anche DOPO la data del 31 ottobre purché procedano all'iscrizione al Colegio entro due anni. Purtroppo per i laureati stranieri, anche italiani e quindi comunitari, si rivela imprescindibile quale requisito per iscriversi al "Colegio de Abogados" aver richiesto l'omologazione del titolo (quindi a un titolo del catalogo) PRIMA di ottobre 2011. Gli omologati a grado, invece, indipendentemente dalla data di richiesta e/o conseguimento dovranno comunque fare il master.
Questa notizia sembra proprio confermata dal Colegio, purtroppo.

Qui le informazioni al riguardo riportate dal Colegio de Abogados http://www.micap.es/documentacion/LEYDEACCESOCUADRODEFINITIVO.pdf

Al ritorno dalle ferie natalizie, telefonerò al Colegio per avere assoluta certezza di quanto riportato sopra.

P.S- Non scoraggiatevi. Sembra che anche questo benedetto master non sia poi così impossibile. Si perde solo un po' più di tempo e la strada diventa un po' più lunga, ma sarà probabilmente più veloce rispetto all'esame di stato in Italia. Abbiate fiducia.

María José Iglesias


[Modificato alle 2012-12-21 16:38 GMT]


[Modificato alle 2013-03-03 11:04 GMT]
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:56
italiano al español
+ ...
I tempi per richiedere l'omologazione della laurea Mar 4, 2013

carrotcake wrote:
Io ho una laurea in economia quadriennale, una triennale in giurisprudenza conseguita nel 2009 e ho terminato gli esami della laureaspecialistica in giurisprudenza. Conto di conseguire il titolo nel mese di luglio. purtroppo mi sono attivata solo ora percorrere la strada dell' omologazione. Da quanto ho letto nel suo post mi sembra di capire che non sono piu' i tempo per farlo e che dovrei fare necessariamente il master con pratica e esame di stato in spagna. Vedo pero' che ci sono persone che dopo il suo post del 21 dicembre comunicano di aver avviato le pratiche per omologare.


Allora: l'omologazione si può fare sempre (e la fa il Ministero) con indipendenza dal fatto che poi venga richiesto o meno il Master dai vari Colegios de Abogados. Quindi sono due pratiche separate: la prima riguarda esclusivamente la richiesta di omologazione e per omologare il Master non c'entra niente; la seconda riguarda l'iscrizione al Colegio de Abogados e per potersi iscrivere non dappertutto è necessario il Master.

Per quanto riguarda quando iniziare la pratica, dipende se lei intende omologare la sua laurea in Economia o quella in Giurisprudenza. Se vuole omologare il suo titolo a quello di "Licenciado en Derecho", dovrebbe attendere ad avere il titolo di laurea specialistica e dovrà far tradurre e asseverare sia la triennale che la specialistica. Se lei invia al Ministero il certificato di superamento dell'esame e non il titolo o il certificato che accrediti il conseguimento della laurea, il Ministero glielo chiederà e può essere una perdita di tempo perché non è detto che quando lei ne sarà definitivamente in possesso venga subito ripresa in mano la sua pratica.

Pertanto il mio consiglio è questo: attendere ad avere tutte le carte in mano (certificato di laurea o diploma di laurea + certificato accademico anche della specialistica) e poi iniziare la procedura di omologazione.

Se concludo le pratiche nel mese di marzo inviandole al ministero spagnolo, il ministero potrebbeo rigettare la mia solicitud considerato che sebbene abbia concluso gli esami non ho ancora il titolo della laurea specialistica?

Sì, esattamente. Questa è l'ipotesi più certa. È già successo.

Se come si e' detto nel forum la risposta ariva, ammesso che sia positiva,in sei mesi, potrei essere in grado a settembre di sfruttare le ultime possibilita'..

Le ultime possibilità... per cosa?
La possibilità di richiedere l'omologazione resta sempre, non c'è una data limite oltre la quale non poter richiedere di omologare il proprio titolo.
Per quanto riguarda il Master, so che ci sono dei Colegios in Spagna che al momento non lo chiedono come condizione dell'iscrizione. Quindi meglio aspettare qualche mesetto in più per fare le cose bene; si perde alla fine moltissimo meno tempo.


 
Páginas sobre el tema:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna






Wordfast Pro
Translation Memory Software for Any Platform

Exclusive discount for ProZ.com users! Save over 13% when purchasing Wordfast Pro through ProZ.com. Wordfast is the world's #1 provider of platform-independent Translation Memory software. Consistently ranked the most user-friendly and highest value

Buy now! »
Protemos translation business management system
Create your account in minutes, and start working! 3-month trial for agencies, and free for freelancers!

The system lets you keep client/vendor database, with contacts and rates, manage projects and assign jobs to vendors, issue invoices, track payments, store and manage project files, generate business reports on turnover profit per client/manager etc.

More info »