Páginas sobre el tema:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >
Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna
Autor de la hebra: ste295
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:50
italiano al español
+ ...
Viene richiesto di integrare Aug 17, 2012

Se la documentazione è insufficiente, come in questo caso, il Ministero ti contatterà per informarti dei documenti aggiuntivi da presentare.
Dovrai allora inviarli, facendo riferimento al numero di protocollo della nota del Ministero, e in questo modo verrà aggiunta alla documentazione già fornita, ma ti suggerisco di non aspettare all'ultimo momento per far tradurre, asseverare, ecc. perché dal momento in cui il Ministero ti contatta, avrai un tempo limitato (qualche giorno) per la p
... See more
Se la documentazione è insufficiente, come in questo caso, il Ministero ti contatterà per informarti dei documenti aggiuntivi da presentare.
Dovrai allora inviarli, facendo riferimento al numero di protocollo della nota del Ministero, e in questo modo verrà aggiunta alla documentazione già fornita, ma ti suggerisco di non aspettare all'ultimo momento per far tradurre, asseverare, ecc. perché dal momento in cui il Ministero ti contatta, avrai un tempo limitato (qualche giorno) per la presentazione della documentazione mancante.

Saluti

María José Iglesias
Collapse


 
master obbligatorio ? Aug 20, 2012

Per Maria Josè
Ho presentato, tramite una agenzia di servizi di Milano, la solictud per l'omologazione della laurea in giurisprudenza. La stessa agenzia mi ha assicurato che chi come me avesse presentato la solictud entro e non oltre il 26.07.2012 poteva usufruire ancora del vecchio regime, ossia nessun master.
Ho letto già delle tue indicazioni a riguardo, volevo sapere se ci sono novità.
Non vorrei ritrovarmi nella situazione di dover spendere inutilmente dei soldi basand
... See more
Per Maria Josè
Ho presentato, tramite una agenzia di servizi di Milano, la solictud per l'omologazione della laurea in giurisprudenza. La stessa agenzia mi ha assicurato che chi come me avesse presentato la solictud entro e non oltre il 26.07.2012 poteva usufruire ancora del vecchio regime, ossia nessun master.
Ho letto già delle tue indicazioni a riguardo, volevo sapere se ci sono novità.
Non vorrei ritrovarmi nella situazione di dover spendere inutilmente dei soldi basandomi su errate convinzioni o false affermazioni di terzi.
Grazie.
Collapse


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:50
italiano al español
+ ...
Altre informazioni su Master - omologazione laurea giurisprudenza Aug 20, 2012

Buongiorno Francyp,

io al momento non ho altre informazioni.
Le ultime sono quelle cho pubblicato nelle "FAQ" in questa pagina del forum: http://www.proz.com/forum/italian/124832-traduzione_certificato_di_laurea_per_omologazione_in_spagna-page7.html#1988774

Penso che iquesto sia un momen
... See more
Buongiorno Francyp,

io al momento non ho altre informazioni.
Le ultime sono quelle cho pubblicato nelle "FAQ" in questa pagina del forum: http://www.proz.com/forum/italian/124832-traduzione_certificato_di_laurea_per_omologazione_in_spagna-page7.html#1988774

Penso che iquesto sia un momento di totale confusione. Il Ministero non ne sa niente, il "Colegio de Abogados" si atterrà alla norma. Io mi sono fatta l'idea che comunque le omologazioni vengono concesse ugualmente dal Ministero. Poi i requisiti (master o non master) penso che saranno richiesti dall'Ordine (e non dal Ministero) per l'iscrizione. A partire da quando, in realtà non lo sa nessuno. Una mia consulente avvocato che è a Madrid è andata ad informarsi per conto mio al Colegio de Abogados e non le è stata data una risposta chiara. Quindi, confusione anche lì.

Ora in agosto in Spagna rallentizzano tanto i servizi; a settembre penso che le cose si capiranno meglio. E comunque se tu hai già richiesto l'omologazione prima dell'entrata in vigore della legge (se non ricordo male era in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nel BOE) dovresti rientrare nel "vecchio" sistema, quindi niente master. Auguri.

María José Iglesias


[Modificato alle 2012-08-20 16:39 GMT]
Collapse


 
Formula proporzionale Aug 22, 2012

Ryvboy wrote:

María José Iglesias wrote:

Ciao, Filippo. Nella traduzione non si devono trovare equivalenze. È chiaro nel certificato che il voto è su 30 o su 110, quindi si lascia così.
Nuovo consiglio: il fai-da-te è altamente sconsigliato per questo tipo di procedure.

In ogni caso, se la cosa interessa a te (e non è per metterlo sulla traduzione, basta fare un semplice calcolo):

Se il voto minimo per poter essere promossi è 18 in Italia e 5 in Spagna:


Se 18 = 5
24 = x
18x = 24 x 5
x = 24 x 5 / 18 = 6,6


Se 110 equivale a 10:

Se 110 = 10
93 = x

110x =93 x 10
x = 930/110 = 8,4

Quindi i tuoi voti su scala 30 e su scala 110, sarebbero "equivalenti" su scala dieci a 6,6 e a 8,4.
Ribadisco che nella traduzione va espresso il voto così come è sull'originale e non in base ai calcoli.

[Modificato alle 2012-01-15 19:02 GMT]

[Modificato alle 2012-01-15 19:05 GMT]


sei stata gentilissima Marìa, ma non ho capito niente

la nota di corte finale sarebbe 6,6 o 8,4?

si valuta sulla media degli esami (il mio voto è 24, da un minimo di 18 a un max di 30) o sul voto di laurea (il mio voto è 93, da un minimo di 66 a un max di 110)?

perchè il punto è che prima di intraprendere la omologazione che sarebbe onerosa per me vorrei capire se riuscirei ad entrare nella facoltà.

Grazie!


[Edited at 2012-01-16 14:41 GMT]


18=5
30=10


30-18 / 10-5 = 2.4

10-5 / 30-18 = 0.416

10-5 / 110-66 = 0,1136

Italia-Spagna

se il voto è 24/30 sara [(24-18) x 0.416] + 5 = 7.496

se il voto è 93/110 sara [(93-66) x 0,1136] + 5 = 8.0672

Spagna-Italia

se il voto è 7 sara [(7-5) x 2.4] + 18 = 22,8

Divertitevi


 
procedimento di "reconocimiento" Sep 3, 2012

Buongiorno Dott.ssa Iglesia,
leggendo i vari post del forum, che purtroppo non mi pare affrontino nello specifico l'iscrizione all'albo degli economistas, avrei deciso di avvalermi della sua professionalità, pertanto
vorrei cortesemente chiederLe un preventivo per tutta la documentazione da tradurre per il procedimento di "reconocimiento" professionale dato che sono in possesso di una laurea quadriennale di economia aziendale ed anche dell'attestato di compimento del tirocinio fprma
... See more
Buongiorno Dott.ssa Iglesia,
leggendo i vari post del forum, che purtroppo non mi pare affrontino nello specifico l'iscrizione all'albo degli economistas, avrei deciso di avvalermi della sua professionalità, pertanto
vorrei cortesemente chiederLe un preventivo per tutta la documentazione da tradurre per il procedimento di "reconocimiento" professionale dato che sono in possesso di una laurea quadriennale di economia aziendale ed anche dell'attestato di compimento del tirocinio fprmativo obbligatorio di 3 anni ( il "praticantato triennale per poter sostenere l'esame di stato in Italia ).
Le ho anche scritto una mail, vorrei pertanto chiederLe se può dirmi tutti i documenti necessari e se secondo lei questa procedura andrebbe a buon fine anche al "ritorno" in Italia e se, forse, in base alla sua esperienza, è il caso di attivare anche la procedura di omologazione, o, eventualmente fare le pratiche contemporaneamente.
Attendo una sua gentile risposta.
Cordiali Saluti
Carlo
Collapse


 
blackanto
blackanto
Local time: 11:50
novità sul master ??? Sep 5, 2012

ci sono novità ora che è settembre sul master per coloro che vogliono omologare il loro titolo di laureati in giurisprudenza??

 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:50
italiano al español
+ ...
Nessuna novità Sep 5, 2012

No, blackanto, nessuna novità per ora. Tutto come a luglio.

 
blackanto
blackanto
Local time: 11:50
informazione importante Sep 10, 2012

volevo sapere con precisione tutti i documenti da preparare per omologare in spgna il mio titolo di laurea in giurisprudenza .. e una volta preparati volevo chiedere se l'idea di andare direttamente a madrid a consegnarli era una buona idea o la posta era lo stesso???? grazie mille in anticipo

 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:50
italiano al español
+ ...
Per omologare la laurea in giurisprudenza Sep 10, 2012

Quanto ai documenti necessari per omologare la laurea in giurisprudenza, c'è moltissima informazione qui sul forum. Consiglio di leggerla, è molto dettagliata. Così non stanco chi ha letto le stesse cose ripetutamente.
Se poi le resterà qualche dubbio resto sicuramente a disposizione, sia qui sia al mio indirizzo email o telefonicamente.

Sulla differenza tra portare la documentazione a Madrid o inviarla a mez
... See more
Quanto ai documenti necessari per omologare la laurea in giurisprudenza, c'è moltissima informazione qui sul forum. Consiglio di leggerla, è molto dettagliata. Così non stanco chi ha letto le stesse cose ripetutamente.
Se poi le resterà qualche dubbio resto sicuramente a disposizione, sia qui sia al mio indirizzo email o telefonicamente.

Sulla differenza tra portare la documentazione a Madrid o inviarla a mezzo posta Raccomandata, non c'è alcuna differenza. Arriva lo stesso. Se ha la possibilità di portarlo brevi manu, potrebbero (forse) avviare la pratica più velocemente. È sucesso a qualche mio cliente, ma ovviamente questo non glielo posso assicurare.

María José Iglesias
Collapse


 
sissylu
sissylu
Local time: 11:50
posso inviare documentazione integrativa? Sep 19, 2012

María José Iglesias wrote:

Se la documentazione è insufficiente, come in questo caso, il Ministero ti contatterà per informarti dei documenti aggiuntivi da presentare.
Dovrai allora inviarli, facendo riferimento al numero di protocollo della nota del Ministero, e in questo modo verrà aggiunta alla documentazione già fornita, ma ti suggerisco di non aspettare all'ultimo momento per far tradurre, asseverare, ecc. perché dal momento in cui il Ministero ti contatta, avrai un tempo limitato (qualche giorno) per la presentazione della documentazione mancante.

Saluti

María José Iglesias


Gentilissima Marìa José Iglesias, secondo la tua esperienza potrebbe essere intellingente integrare la domanda presentata con questo documento mancante oppure è meglio attendere la loro richiesta per non dare modo di fare confusione?

Grazie ancora per le risposte che vorrai darmi

[Edited at 2012-09-19 13:33 GMT]


 
María José Iglesias
María José Iglesias  Identity Verified
Italia
Local time: 11:50
italiano al español
+ ...
Documentazione mancante per omologazione presso il Ministero Sep 20, 2012

Sissylu,

non so quale sarebbe il documento che ti manca.
In ogni caso, se il Ministero non è convinto di qualcosa, scrive e chiede eventuali certificati mancanti. E ci sono 3 mesi di tempo per integrare dopo tale comunicazione.

A mio avviso, meglio aspettare. Quando il Ministero esamina la documentazione viene assegnato un numero di protocollo alla pratica. Se si spediscono successivamente altri documenti, è bene fare riferimento a quel numero. Io direi quindi d
... See more
Sissylu,

non so quale sarebbe il documento che ti manca.
In ogni caso, se il Ministero non è convinto di qualcosa, scrive e chiede eventuali certificati mancanti. E ci sono 3 mesi di tempo per integrare dopo tale comunicazione.

A mio avviso, meglio aspettare. Quando il Ministero esamina la documentazione viene assegnato un numero di protocollo alla pratica. Se si spediscono successivamente altri documenti, è bene fare riferimento a quel numero. Io direi quindi di attendere. Se notano confusione i tempi si allungano, meglio attenersi ai loro protocolli.
Collapse


 
Con abilitazione o senza? Sep 23, 2012

Gentilissima María José:

le scrivo per chiederle aiuto su un tema che ancora non mi è chiaro.

Sono italiano e prenderò la laurea in Medicina a giugno 2013. Sono già in possesso del DELE C2 dell'accademia Cervantes.

A quanto pare il primo esame di abilitazione (in Italia) sarà a febbraio 2014, quindi mi chiedevo:

1 - Ritiene che possa provare l'omologazione della laurea invece che il riconoscimento dell'abilitazione? Risparmierei tempo?... See more
Gentilissima María José:

le scrivo per chiederle aiuto su un tema che ancora non mi è chiaro.

Sono italiano e prenderò la laurea in Medicina a giugno 2013. Sono già in possesso del DELE C2 dell'accademia Cervantes.

A quanto pare il primo esame di abilitazione (in Italia) sarà a febbraio 2014, quindi mi chiedevo:

1 - Ritiene che possa provare l'omologazione della laurea invece che il riconoscimento dell'abilitazione? Risparmierei tempo?

2 - E' possibile richiedere entrambe le cose, ovvero omologazione appena mi laureo e riconoscimento appena mi abilito oppure una esclude la possibilità di richiedere l'altra?


La ringrazio in anticipo per la sua pazienza.

Un saluto

[Edited at 2012-09-23 14:46 GMT]

[Edited at 2012-09-23 14:50 GMT]
Collapse


 
laurascanta
laurascanta
Local time: 11:50
Master? Sep 25, 2012

María José Iglesias wrote:

No, blackanto, nessuna novità per ora. Tutto come a luglio.
Gentilissima Maria Jose Iglesias ho trovato su un forum per praticanti il seguente estratto di un recente parere del Ministero di Giustizia spagnolo. Non riesco ad avere conferma della sua veridicità attraverso il sito del ministero.Potresti darmi una mano! Grazie mille! Laura S.ï¿�� «En contestación a su correo y consultada la unidad le comunicamos que como cualquier ciudadano espanol o de la UE si homologa su título al de LICENCIADO en Derecho dispone de 2 anos desde su obtención para colegiarse.ï¿��»
Questo è l'estratto principale della comunicazione, ricevuta nelle ultime ore direttamente da parte delle Istituzioni iberiche, a chiarimento per una corretta interpretazione dell'ultimo emendamento (BOE del 7/7/2012) alla legge che regola l'accesso all'Abogacia per i cittadini comunitari e naturalmente, per quel che più ci interessa, per gli Italiani.
Il Ministerio de Justicia quindi ha confermato che "consultata l'unità competente, il cittadino italiano come qualsiasi cittadino spagnolo o dell'Unione europea, se omologa il suo titolo a quello di Licenciado en Derecho disporrà di 2 anni di tempo per iscriversi all'Albo degli Avvocati in Spagna con conseguente dispensa dallo svolgimento del Master e dell'Esame, che rimangono per gli stranieri extra UE
Rispondi

Da: giny 19/09/2012 21.14.04


[Edited at 2012-09-25 02:21 GMT]


 
laurascanta
laurascanta
Local time: 11:50
Master? Sep 25, 2012

María José Iglesias wrote:

No, blackanto, nessuna novità per ora. Tutto come a luglio.
Gentilissima Maria Jose Iglesias ho trovato su un forum per praticanti il seguente estratto di un recente parere del Ministero di Giustizia spagnolo. Non riesco ad avere conferma della sua veridicità attraverso il sito del ministero.Potresti darmi una mano! Grazie mille! Laura S.ï¿�� «En contestación a su correo y consultada la unidad le comunicamos que como cualquier ciudadano espanol o de la UE si homologa su título al de LICENCIADO en Derecho dispone de 2 anos desde su obtención para colegiarse.ï¿��»
Questo è l'estratto principale della comunicazione, ricevuta nelle ultime ore direttamente da parte delle Istituzioni iberiche, a chiarimento per una corretta interpretazione dell'ultimo emendamento (BOE del 7/7/2012) alla legge che regola l'accesso all'Abogacia per i cittadini comunitari e naturalmente, per quel che più ci interessa, per gli Italiani.
Il Ministerio de Justicia quindi ha confermato che "consultata l'unità competente, il cittadino italiano come qualsiasi cittadino spagnolo o dell'Unione europea, se omologa il suo titolo a quello di Licenciado en Derecho disporrà di 2 anni di tempo per iscriversi all'Albo degli Avvocati in Spagna con conseguente dispensa dallo svolgimento del Master e dell'Esame, che rimangono per gli stranieri extra UE
Rispondi

Da: giny 19/09/2012 21.14.04


 
rimars0
rimars0
Local time: 11:50
certificato laurea del 2010 Sep 30, 2012

Gent.le Maria Jose,

volevo porle una questione relativa al percorso di homologation del mio titolo di laurea in Giurisprudenza.
Poichè avevo intenzione di intraprendere la via spagnola già due anni fa, subito dopo la laurea, richiesi alla segreteria della mia facoltà sia il certificato di laurea che il certificato di laurea con gli esami, con le relative formalità richieste dal Ministero spagnolo.
Ricordo che trascorsero più di otto giorni prima che potessi ritirare
... See more
Gent.le Maria Jose,

volevo porle una questione relativa al percorso di homologation del mio titolo di laurea in Giurisprudenza.
Poichè avevo intenzione di intraprendere la via spagnola già due anni fa, subito dopo la laurea, richiesi alla segreteria della mia facoltà sia il certificato di laurea che il certificato di laurea con gli esami, con le relative formalità richieste dal Ministero spagnolo.
Ricordo che trascorsero più di otto giorni prima che potessi ritirare i certificati e poi, per problemi personali, ho dovuto abbandonare momentaneamente il percorso.
Poichè adesso sono urgentemente intenzionata a riprenderlo, secondo Lei, avendo già i documenti, ma risalenti al 2010, potrei recarmi direttamente in Prefettura per le apostille e per la copia conforme del documento di identità, senza dover nuovamente far richiesta all'Università dei certificati di laurea e perdere, così, ancora tempo?
La ringrazio anticipatamente per la disponibilità e buon lavoro.
Collapse


 
Páginas sobre el tema:   < [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Traduzione certificato di laurea per omologazione in Spagna






TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »
CafeTran Espresso
You've never met a CAT tool this clever!

Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer. Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools. Download and start using CafeTran Espresso -- for free

Buy now! »