Glossary entry

English term or phrase:

establish a (credit) balance

Italian translation:

portare il saldo in attivo

Added to glossary by Morena Nannetti (X)
Sep 18, 2008 11:42
15 yrs ago
English term

establish a (credit) balance

English to Italian Other Accounting
Non si tratta di un ambito strettamente contabile, ma di servizi di archiviazione dati online. Ecco la frase:

"When you open an account at XXX, you purchase a minimum number of credits to establish a balance. When your balance falls to zero, you must buy more credits in order to use the service."

Il mio problema non è tanto tradurre balance (pensavo a "saldo"), quanto se in questo caso occorre specificare qualcosa tipo "saldo disponibile" o "saldo attivo".
In un'altra frase compare infatti anche "credit balance", eccola:
"We commit to pay you a cash award equal to 30x the value of the credit balance you expended to store it in your account."

Grazie in anticipo.
Proposed translations (Italian)
3 +1 portare il saldo in attivo
Change log

Sep 18, 2008 12:39: Morena Nannetti (X) Created KOG entry

Sep 18, 2008 12:41: Morena Nannetti (X) changed "Edited KOG entry" from "<a href="/profile/110366">Morena Nannetti (X)'s</a> old entry - "establish a (credit) balance"" to ""portare il saldo in attivo""

Proposed translations

+1
6 mins
Selected

portare il saldo in attivo

ciao Morena, secondo me sono possibili diverse soluzioni. Sicuramente specificherei di che saldo si tratta, visto che più sotto si dice che quando il saldo va a zero bisogna acquistare nuovo credito per usare il servizio.

Forse potresti renderlo con qualcosa del tipo:

Quando aprite un conto alla XXX, dovete acquistare un numero minimo di crediti per portare il vostro saldo in attivo.

È solo uno spunto, sono sicura che ne arriveranno altri :-)

--------------------------------------------------
Note added at 14 mins (2008-09-18 11:56:45 GMT)
--------------------------------------------------

Ehm. Come spesso succede, mi accorgo di aver dato una risposta un po' criptica :-(
Intendevo dire semplicemente che, secondo me, bisogna specificare che si tratta di un saldo attivo / positivo / in credito.

--------------------------------------------------
Note added at 23 mins (2008-09-18 12:05:59 GMT)
--------------------------------------------------

ciao Morena, penso proprio che si possa parlare di saldo attivo o saldo creditore.

Ecco cosa mi riporta il Picchi:

Credit balance: saldo a credito; saldo creditore; saldo attivo. Il saldo di un conto, a credito dell'intestatario del conto stesso. L'espressione viene usata sia nel linguaggio bancario per indicare la somma che una banca deve a un suo cliente, sia nel linguaggio della contabilità per indicare la somma di cui il totale dell'avere di un conto supera il totale del dare.



--------------------------------------------------
Note added at 43 mins (2008-09-18 12:26:16 GMT)
--------------------------------------------------

Rieccomi. Scusa per l'equivoco. Mi hai chiesto come "interpretassi" il "credit balance" nella seconda frase e ti ho risposto che si tratta ancora una volta di un saldo creditore. Nel tradurre la frase, però, sono d'accordo che bisogna optare per una resa più libera. Se vuoi mantenere il termine "saldo" come nell'originale, potresti dire: "ci impegniamo a rimborsarvi una somma pari a 30 volte il valore del saldo che avete speso per...." omettendo attivo, visto che è ridondante. Preferisco però la soluzione che hai proposto tu, o anche semplicemente "30 volte l'importo che avete speso..." perché è chiaro che il pagamento avviene attraverso la "cessione" di una parte dei crediti accumulati nel conto.
Spero di essere stata più chiara questa volta :-)

--------------------------------------------------
Note added at 58 mins (2008-09-18 12:40:45 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Figurati! è stato un piacere :-)
Note from asker:
Ciao Adele, grazie per la rapidità. Avevo pensato anche a "per avere un saldo disponibile"ma ho visto che in termini bancari ha un significato particolare. Il "credit balance" della 2a frase, lo interpreti pure come "saldo attivo"? Grazie ancora.
Ciao Adele, quello che mi suona strano nel secondo caso (2a frase) è dire che verrà rimborsato 30 volte il valore del "saldo attivo speso" per archiviare il file. A mio avviso, potevano dire semplicemente "il valore dei crediti spesi" (senza complicare tutto con termini bancari...)
Peer comment(s):

agree justdone : al limite "avere un saldo attivo" - per me è "buona la prima" e non era poi crittica ;-)
9 mins
grazie... :-)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie veramente di tutte le utilissime spiegazioni."
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search